Post nella categoria:

Recensioni

Piccoli scrittori e lettori in partenza e in cammino

Recensione aLorena Gloria Dicati, Luca Vaudagnotto, Primi passi nella lettura e scrittura alla primaria con il WRW – Writing and Reading Workshop. Strategie e strumenti per avviare il laboratorio di lettura e scrittura nei primi anni, Erikson 2023 Michela Griggio, Loredana Semperlotti, Scrittori e scrittrici in cammino alla primaria con

Leggi...

Scrittori e scrittrici in cammino alla primaria

Recensione a Michela Griggio, Loredana Semperlotti, Scrittori e scrittrici in cammino alla primaria con il WRW – Writing and Reading Workshop. Strategie e strumenti per consolidare il laboratorio di scrittura, Erikson 2024 Il volume di Michela Griggio e Loredana Semperlotti, entrambe docenti di scuola primaria nel padovano, è dedicato esclusivamente

Leggi...

Primi passi nella lettura e nella scrittura alla primaria con il WRW

Recensione a Lorena Gloria Dicati, Luca Vaudagnotto, Primi passi nella lettura e scrittura alla primaria con il WRW – Writing and Reading Workshop. Strategie e strumenti per avviare il laboratorio di lettura e scrittura nei primi anni, Erikson 2023 Il volume Primi passi nella lettura e nella scrittura di Lorena

Leggi...

Parole per il mondo più. Una recensione

di Francesca Toffanin, docente di scuola primaria e secondaria di I grado Recensione di D.VEDOVATO, V.ZANETTE (2022), Parole per il mondo più, Quaderno 1. Il Linguaggio della narrazione; Quaderno 2. Il linguaggio delle discipline, Gaia Edizioni, Milano. Il libro di testo: una decisione importante Pensare a quale libro prediligere per

Leggi...

Un italiano accogliente. Una recensione

Recensione a F. Sabatini, Un italiano accogliente. Dialogo con Cristiana de Santis, Il Mulino, 2024 “L’italiano accogliente di un italiano accogliente” (p. 105) è il passo da cui poi è stato ripreso il titolo di questo appassionante volumetto: un dialogo serrato tra il grandissimo maestro Francesco Sabatini, già docente ordinario

Leggi...

Italiano lingua di contatto e didattica plurilingue. Una recensione

Recensione di Francesca Gallina (2021), Italiano lingua di contatto e didattica plurilingue, Franco Cesati Editore, Firenze. In questo post ci soffermiamo con piacere su un piccolo libro che ci appare molto utile: la scuola italiana, infatti, accoglie bambini e ragazzi non nativi da almeno 40 anni, ma − al di

Leggi...

Grammatica valenziale e tipi di testo. Una recensione

Recensione aFrancesco Sabatini, Carmela Camodeca, Grammatica valenziale e tipi di testo, Carocci, 2022. A un anno esatto di distanza dalla prima pubblicazione, presentiamo qui il volume Grammatica valenziale e tipi di testo di Francesco Sabatini e Carmela Camodeca. Gli autori avevano precedentemente collaborato con Cristiana De Santis alla stesura di

Leggi...

Tutte storie di maschi bianchi morti…

Recensione di Alice Borgna, Tutte storie di maschi bianchi morti…, Laterza, 2022 Scrivere una recensione asettica a questo volume, lo premetto, mi è impossibile. Alice Borgna chiama in causa una gamma di valori etici, sociali e politici correlati – oggi più che mai – all’insegnamento delle lettere classiche da non

Leggi...